La Cooperativa Sociale “Mani Aperte” a r.l. - E.T.S., di tipo “B”, ai sensi della Legge n. 381/1991, è stata costituita il 25/02/2021 da nove soci, di cui tre sono classificabili come persone svantaggiate, ossia persone con disabilità.
Scopo principale della Cooperativa è quello di offrire un’opportunità di inserimento occupazionale alle persone con disabilità, ai sensi della legge n. 381/1991, in linea con le finalità solidaristiche e di utilità sociale di cui al D.Lgs n. 112/2017, attraverso lo svolgimento di attività produttive di tipo commerciale, artigianale e nei servizi.
La Cooperativa si pregia di essere il risultato di una lunga storia di volontariato che parte da lontano, verso la metà degli anni ‘80, nel settore della disabilità, con forte radicamento nella città di Bari e con stretti legami con diverse altre realtà sociali rappresentative della comunità locale.
La costituzione della Cooperativa Sociale “Mani Aperte” rappresenta il naturale sbocco ed il prosieguo dell’esperienza sociale e di volontariato, nel settore della disabilità, accumulata in tutti questi lunghi anni, inizialmente con la Associazione Vita Insieme Onlus, successivamente, con la Associazione Unitinsieme O.d.V. e la Cooperativa Sociale Arcoiris.
Lo scopo di questa ultima iniziativa, come già detto sopra, è di offrire una opportunità di inserimento lavorativo e, quindi, una occasione di inclusione sociale, ai soggetti svantaggiati, in particolare alle persone con invalidità e disabilità, di cui alla legge n. 381/1991.
La Cooperativa Sociale “Mani Aperte” ha realizzato un laboratorio di pasta fresca, denominato Pastificio “Mo’ Pasta”, presso il locale sito in Bari, alla Via Bruno Buozzi, traversa 46, n. 3/A, di proprietà dell’ARCA Puglia Centrale, appositamente concesso in locazione.
Nel Pastificio “Mo’ Pasta”, la Cooperativa Sociale “Mani Aperte” ha avviato al lavoro tre unità rientranti nella categoria delle persone svantaggiate, ossia tre persone con disabilità psico-fisica.
